eventi in toscana: 2CELLOS e molto altro|atp #86
Non saranno certo la pioggia e il calo delle temperature a fermare il vortice di eventi programmati per questo weekend in Toscana! Vediamoli insieme.
Giovedì 29 Giugno
I 2CELLOS annunciano il ritorno in Italia a grande richiesta per 4 nuove date del loro nuovo “The Score Tour 2017″ in questo caso accompagnati da una “Strings Orchestra”. Il 29 Giugno si esibiranno a Pistoia in occasione del Pistoia Blues in Piazza Duomo.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.
//
Spostiamoci a Lucca nel giardino dell’Ostello San Frediano. L’evento organizzato da WOM vede come ospite Cucina Sonora.
Troverete inoltre anche il punto espositivo degli amici di Spazio Lum che, ogni settimana, proporrà lavori di artisti diversi.
//
Venerdì 30 Giugno
Fra i vari eventi vi segnaliamo una tre giorni molto interessante a Pisa: il Daground 2k17.
Primo torneo di streetball 3vs3 di Pisa. Tre giorni di musica, spettacoli, animazione, e una competizione cestistica.
Il tutto si svolgerà dal 30 Giugno al 2 Luglio. Radioeco è mediapartner dell’ evento -nonchè protagonista della festa di sabato sera- e ve lo racconterà tutto in diretta.
Di seguito il programma:
- 30.06
17.00 GUYS
18.00 WOMEN
19.00 MEN
- 01.07
09.30 KIDS
17.00 GUYS
18.00 WOMEN
19.00 MEN
23.00 DAGROUND PARTY
- 02.07
14.00 KIDS
17.00 GUYS
18.00 WOMEN
19.00 MEN
FINALS
SLAM DUNK CONTEST
3PT SHOOTOUT
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.daground.it e sulla pagina Facebook.
//
Associazione IMATS in collaborazione con Associazione BEAT e Arno Vivo presentano: I MATTI DELLE GIUNCAIE Venerdì 30 Giugno alle ore 22:00 all’ArnoVivo a Pisa.
Se la prima necessità è quella di resistere, di esserci, di andare avanti, la risposta fiera e giusta è “Noi non siamo stanchi”! Così I Matti delle Giuncaie intitolano così il loro nuovo album di quattordici brani in parte strumentali – come da tradizione del gruppo – e in parte cantati.
Nati sulle sponde del “padule” – come amano dire in maremmano – i Matti nascono dall’incontro tra un’ipnotica chitarra classica, un ispirato mandolino, una chitarra acustica rock piena zeppa di rumori e un’incredibile batteria a motore. Lapo Marliani, Francesco Ceri, Andrea Gozzi e Mirko Rosi sono i suoni e le voci della band regina dell’Hard-Folk. Insieme decisero che era arrivata l’ora di unire il folk, la musica gitana, quella cantautoriale e il rock in una patchanka piena di iappappà, meghe meghe, e giga gigumba al fine di ribadire il motto “divertirsi suonando”. Ai testi preferiscono le piccole frasi, da urlare al cielo – come se avessero la forza di messaggi universali – legate spesso alla propria terra: la maremma toscana. Capitano così ricordi che sanno di antico di quella terra ove veniva coltivata la Canapa Sativa e soffia lo scirocco (Il Bagno nella Canapa) oppure beffe agli amici per il troppo bere (Tomma).
I Matti delle Giuncaie hanno suonato in ogni tipo di struttura o luogo. Sono circa quattrocento concerti in sei anni tra live club italiani, tedeschi, francesi, e canadesi, pinete sul mare, centri sociali, paesini sperduti, con i Gogol Bordello, con la Bandabardò, al Sacro Cuore a Parigi, con Simone Cristicchi e il coro dei minatori di Santa Fiora, con i Modena City Ramblers, con Moni Ovadia e in tanti altri posti e tanti altri artisti.
I MATTI DELLE GIUNCAIE sono:
FRANCESCO CERI – Mandolino
ANDREA GOZZI – Chitarra Acustica
LAPO MARLIANI – Chitarra Classica
MIRKO ROSI – Batteria
L’ingresso è gratuito.
//
Sempre Venerdì 30 Giugno al Precisamente A Calafuria di Livorno Lattex Plus e Deep Love Factory presentano Molly (Rex club // Paris, FR). A seguire The Groove.
//
In occasione della seconda edizione del Pride Park, che quest’anno si svolgerà nella suggestiva Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, ci sarà Dente in concerto. Temete per la pioggia? Niente paura! In caso d’acqua il concerto si svolgerà all’interno.
DENTE è uno dei più apprezzati cantautori italiani, un musicista che negli anni ha conquistato un pubblico sempre più numeroso e affezionato riuscendo a imporre il suo personalissimo linguaggio pop dai tratti essenziali e ricercati. “Quello che si ha” è il freschissimo brano con cui DENTE si affaccia all’estate dopo il lunghissimo tour che lo ha visto impegnato nei club di tutta Italia e in diversi concerti in Europa.
Biglietti disponibili su : https://goo.gl/jVFNSF.
//
Sabato 1 Luglio
Vediamo quali eventi sono programmati per il Sabato sera.
Pisa Jazz e Isola del Jazz presentano Natalya Skvortsova “Live People Ensemble” dalle ore 21.45 nella suggestiva location di Argini e Margini.
Natalya Skvortsova è una pianista jazz, esperta compositrice, arrangiatrice, docente, leader del collettivo “Live People Ensemble” e esponente di spicco del Nuovo Jazz Russo.
Natalya Skvortsova: piano
Marco Piccirillo: contrabbasso
Andrea Beccaro: batteria
Attività svolta con i contributi delle attività studentesche autogestite dell’Università di Pisa.
Ingresso gratuito.
//
All’Ippodromo Del Visarno di Firenze invece ci saranno i The Chemical Brothers dj set dalle ore 21.00.
A dirigere il complesso, come una volta venivano chiamati i gruppi musicali che calcavano i palchi dell’antico suolo italico, è Piaggio (Marco Piaggesi): multistrumentista, cantante, autore e produttore.
Sullo sfondo c’è sempre Roma, a “scattare” però non c’è una macchina fotografica, ma lo sguardo sincero di Carl Brave e Franco126, prima amici che musicisti, prima per strada che in studio.
Nelle loro canzoni la città eterna esce dalla solita retorica in cui è intrappolata nell’immaginario collettivo, per vestire i panni di una metropoli contemporanea, cosmopolita, carica di contraddizioni e per questo ancor più poetica.
Dieci pezzi scritti e prodotti in una mansarda trasteverina e poi pubblicati su youtube di getto, spinti dall’urgenza di dire e fare, immagini lampo della vita di tutti i giorni, piccoli dettagli e situazioni tra le cui trame si annida la magia del quotidiano.
Come i vicoli del tredicesimo rione, così anche chitarre acustiche su batterie elettroniche si intrecciano in maniera armonica sulla stessa traccia. Auto-tune e sax, trap e hip-hop convivono in maniera unica e personale, come è unica e personale la via musicale che i due ragazzi dall’altra parte del tevere si stanno aprendo davanti al loro passaggio.
Lorenzo Niccolini è un chitarrista fingerstyle toscano diplomato con il massimo dei voti all’Accademia Lizard di Fiesole (FI).
Musicista e insegnante di professione, propone un repertorio di pezzi di propria composizione con l’utilizzo di tecniche moderne/alternative per chitarra, quali tapping, armonici artificiali, open tuning etc. e classici del genere come vecchi blues, standard jazz, colonne sonore.
Lorenzo Niccolini Fingerstyle Guitar
Ha all’attivo due album con la band Electric Sheeps e un album da solista uscito nel 2015 (Musicofilia). Grazie ai numerosi video sulle piattaforme social e YouTube si è guadagnato un’intensissima attività live (oltre 250 serate in due anni).
Nel 2016 è stato selezionato fra i quattro migliori chitarristi emergenti al concorso nazionale di fingerstyle di Cremona (Acoustic Guitar Meeting).
L’ingresso è gratuito.
//
E con questo abbiamo finito. Non temete per la pioggia…il tempo sarà clemente
Buon weekend a tutti!
Maria Chiara Gagliardi
Commenti