Lee Ranaldo live @Lumiere Pisa
Giovedì 13 settembre ad aprire la nuova stagione del Lumiere di Pisa sarà Lee Ranaldo, storica chitarra dei Sonic Youth.
Il Lumiere di Pisa parte con evento esplosivo: a salire sul palco è Lee Ranaldo, leggenda del noise, dell’alt rock, chitarra di una delle band più influenti degli ultimi decenni, i Sonic Youth.
Impossibile riassumere la vita e il contributo alla musica di Lee Mark Ranaldo in poche righe. Nato a Glen Cove, presso Long Island, New York, già nel 1979 si trasferisce a Brooklyn, conosce il compositore di avanguardia Glenn Branca ed entra nel suo ensemble, cosa che gli permetterà di incontrare sia Moore che Kim Gordon.
Oltre ad essere componente dei Sonic Youth, Lee Ranaldo è anche poeta e scrittore, autore di diversi libri. Gli ultimi versi pubblicati si trovano nei libri Lengths & Breath del 2004 e Road Movies del 2005.
Durante una vecchia intervista, Thurston Moore racconta dell’incontro tra Lee e i Sonic Youth, avvenuto nel 1981. Thurston aveva organizzato un Noise Fest (già sicuro della linea che avrebbe intrapreso musicalmente), in una galleria di SoHo. Durante una delle serate si esibirono i primissimi Sonic Youth, nella loro formazione ancora acerba, e gli Avoidance Behavior di Lee Ranaldo. Secondo Simon Reynolds fu un ritorno della no wave a New York. Da lì inizia quella che è la storia dei Sonic Youth, ma per Ranaldo, la band non fu il suo unico progetto. Già dal 1987, Lee inizia una carriera parallela da solista, con la pubblicazione dell’album From Here to Infinity.
Nel 2011 con la separazione tra Thurstone Moore e Kim Gordon, si chiude anche il progetto Sonic Youth. Dopo lo scioglimento della band, Lee Ranaldo ha pubblicato Between the Times and the Tides nel 2012 e Last Night on Earth del 2013 con il gruppo The Dust che vede alla batteria l’ex Sonic Youth Steve Shelley, alla chitarra Alan Licht e al basso Tim Lüntzel.
L’ultimo album, Electric Trim, è stato pubblicato lo scorso anno.
Grazia Pacileo
Commenti