PisaCON IX Edizione NerdEco #13
PisaCON 2018 è giunto con successo all’ edizione antecedente al decennale
Lo scorso weekend è stato contrassegnato da PisaCON , giunto alla sua IX Edizione, l’iniziativa ideata e promossa dall’ associazione OxyzO Orizzonti Ludici – Tana dei Goblin di Pisa, in collaborazione con l’associazione Secondi Figli, sponsorizzata da Unicoop Firenze - sezione soci di Pisa, con sostegno di Società della Salute della Zona Pisana e Comune di Pisa e patrocinata da Lucca Comics and Games e Regione Toscana.
Si è trattato di un vero e proprio successo.
Tanti gli avventori di ogni fascia di età che, nonostante il maltempo, sono accorsi presso la Stazione Leopolda di Pisa e il Bastione Sangallo e hanno testato gratuitamente le novità ludiche editoriali italiane e internazionali così come i classici di sempre.
PisaCON 2018 ha accolto il suo pubblico proponendo demo, attività e attrazioni. Non sono mancate le aste e i mercatini così come i tornei (Bang, Richochet Robots, Circuito Big, Magic, GO) di giochi da tavolo, di carte e di ruolo. Spazio inoltre a quiz ricalcanti quelli televisivi (Avanti un altro e Quizzone a squadre) iniziative a sostegno della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus . È stato altresì possibile incontrare autori come D. Canestrelli & F. Orsini (Er Giòo), M. Canetta & S. Niccolini (The Long Road), A. Montagnani (Creepy Falls) e M. Valtriani (Furz e Pizza Boy). Per gli appassionati del gioco di ruolo da segnalare la presenza del gruppo AL Pisa Adventurers League Pisa e Secondi Figli presenti con due eventi: Coppa GdR – Secondi Figli: Dreamnet – Il Sonno della Ragione presso la Stazione Leopolda e Locanda alla fine dei Mondi GDR Live presso il Bastione San Gallo.
Lo scopo dichiarato di PisaCON 2018, vale a dire promuovere la cultura del gioco “intelligente” con intenti di socializzazione e aggregazione per un pubblico vasto e variegato- si può dire che sia stato ampiamente raggiunto e chissà cosa ci riserverà l’ edizione decennale della manifestazione!
Di questo e altro ancora abbiamo parlato con Luca Bacciarelli, uno degli organizzatori dell’ evento
Isabel Viele per RadioEco
Commenti