Una Settimana in un click – Renzi
Il primo editoriale politico di RadioEco. Basta un clic per conoscere gli eventi politici più importanti della settimana, non solo dall’Italia, ma dall’Europa e dal mondo. Per questa settimana Renzi a Pisa, ritorno di Berlusconi e...
Politica Interna: Il ritorno di Berlusconi
Silvio Berlusconi è t [...]
Una settimana in un clic! – Berlusconi
Il primo editoriale politico di RadioEco. Basta un clic per conoscere gli eventi politici più importanti della settimana, non solo dall’Italia, ma dall’Europa e dal mondo.Per questa settimana Ostia, EMA e il caso Berlusconi...
Politica Interna: Ostia al M5s
Pochi mesi alle elezioni nazi [...]
Berlusconi ed il Milan, la fine della ricerca dell’estetica vincente
Silvio Berlusconi cede il Milan ai cinesi per 740 milioni di euro e chiude un'era lunga 30 anni e 28 trofei che ha portato il Milan dall'orlo del fallimento alla vetta del calcio mondiale.
Dopo 30 anni e 28 trofei conquistati Silvio Berlusconi lascia il Milan chiudendo una vera e propria era che ha visto l [...]
Ascanio Celestini presenta a Lari i “Discorsi alla Nazione”
Il titolo ricorda vagamente un'opera di Fichte che tanto inquietava le ore di filosofia a liceo: "I discorsi alla nazione tedesca". Per fortuna Ascanio Celestini non è Fichte, e il suo "Studio per uno spettacolo presidenziale" che debutta a Lari non è filosofia, ma feroce e lucidissima analisi "anatomica" d [...]
Viva il 1992! Il nostalgismo degli 883 ai tempi del MiAmi.
Succede che durante gli anniversari in Italia tutti riescano a rivalutare tutto, da Craxi a Mussolini, perchè - si sa - la cifra tonda autorizza sempre al revisionismo. Così venti anni dopo Tangentopoli si tende ad assolvere il povero Cusani, poiché la dimensione della corruzione oggi forse ha superato per [...]
Bega Nord, ovvero la “meridionalizzazione” di un partito
Il terremoto che ha travolto la Lega Nord nelle scorse settimane in realtà non trova più di tanto sorpresi gli analisti e osservatori del fenomeno leghista. È come se questo finale fosse, in qualche modo, già scritto dal 2004, anno in cui Bossi fu ricoverato d’urgenza per il suo ictus. Da quel momento l [...]
Noi credevamo… ma arrivò l’ateismo anche nel diritto
"NOI CREDEVAMO... MA ARRIVO' L'ATEISMO ANCHE NEL DIRITTO"
Ci stiamo avviando verso il terzo mese di governo Monti, e sembra che gli italiani abbiano fatto in fretta a dimenticare quelli che sono i problemi del Paese, come se il “problema” fosse stato incarnato nella figura di Berlusconi e dei suoi soda [...]
Nonno Mario, il figliol prodigo Michel e U Zulù
No. Non sono tornati. Non sono gli stessi di qualche anno fa.
Meg, la fedele voce femminile, non c'è più e se ne sente la mancanza.
La voce storica Luca Persico, in arte U Zulù, non è più il guastafeste di una volta.
Rispetto agli anni '90, quelli dell'esordio, U Zulù è quasi irriconoscibile, lo [...]
La differenza sta nel “prima”…
Il calcio spesso è figlio di episodi. Vero. Nel calcio non c’è niente di scontato, ancor più che in altri sport. Verissimo. Però il calcio ha delle regole non scritte che molte volte sono infallibili; ci sono dei segnali, delle luci, che mentre brancoli nel buio ti fanno capire quale potrebbe essere [...]
Il Lato B intervista Pino Scotto
Una vita Rock’n Roll !
Signori e Signore, Ladies & Gents, “Il Lato B” è lieto di presentarvi il top della musica rock italiana: Mr. Pino Scotto.
Preparare un’intervista ad un personaggio del genere non è cosa semplice, non sai mai cosa aspettarti. Quanto tempo ci concederà? Di cosa parlerem [...]