IF2017: Le immagini nell’era della post-verità: Joan Fontcuberta
Diceva Jean-Luc Godard che “La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo”. Quale migliore cornice del cineclub Arsenale, allora, per affrontare l’argomento della post-verità delle immaginie di come si è sviluppata grazie alla rivoluzione digitale in atto da diversi an [...]
Soundgarden, “Superunkown” – Artwork della domenica
Tre giorni fa una notizia mi ha paralizzata: "È morto Chris Cornell, frontman dei Soundgarden, Audioslave e Temple Of The Dog". Questo artwork della domenica è solo un modo per salutarlo.
Il 18 maggio è ufficialmente diventato uno dei giorni più funesti per la musica. Nel 1980 in questo giorno si suicida [...]
Artwork della domenica – “L’amore e la violenza”, Baustelle
Una ventata di novità con l'artwork di oggi! Niente viaggi nel passato questa volta, anche se il gusto retrò non ce lo facciamo mancare mai. Si resta nel neonato 2017 con i Baustelle e il loro settimo disco uscito il 13 gennaio, "L'amore e la violenza". Enjoy!
Ebbene sì, ci ho preso gusto a parlarvi [...]
Artwork della domenica – “I’m Your Man”, Leonard Cohen
Il 2016 non ci dà tregua! Alla lunga lista degli artisti che ci hanno lasciato, si aggiunge anche il poeta del rock, Leonard Cohen. Dato che quello di Cohen non è esattamente un nome qualsiasi, l'artwork di questa domenica sarà dedicato a uno dei suoi migliori album, "I'm Your Man".
Scrivere un articolo s [...]
Artwork della domenica – An End Has A Start, The Editors
Poteva mancare l'ultimo artwork di agosto? Certo che no! La domenica non è la stessa senza una bella copertina da guardare e leggere. Oggi restiamo nel contemporaneo andando a scomodare un album che è ormai un must di questi ultimi anni, An End Has A Start degli Editors.
Nove anni fa, dopo l'ottimo debutto [...]
Artwork della domenica – “Horses”, Patti Smith
Il mare stanca, lo studio stanca anche di più, è domenica ed è ora di prendervi una piccola pausa. Che ne dite di un bell'artwork domenicale? La cover art di oggi è diventata un'icona della storia musicale, un monumento degli anni '70. Ecco a voi, Horses di Patti Smith.
Horses è una pietra miliare dell [...]
[presentazione] la gioia ha i piedi scalzi – De Nuccio, Prandoni, Scarso. Incontro con gli autori
[caption id="attachment_19847" align="alignleft" width="227"] Questa immagine e le successive sono tratte dal sito delle Edizioni ETS - Pisa[/caption]
Lo scorso Venerdì 27 Marzo la casa editrice ETS ha ospitato la presentazione di “La gioia ha i piedi scalzi” (ETS, 2014), un libro di poesie e fotograf [...]
UNSHAKABLE, UNSINKABLE, UNBREAKABLE. L’ARTE DI GUARIRE
Project Unbreakable è un progetto fotografico nato nel 2011 su iniziativa di Grace Brown, fotografa 19enne del Massachusetts. L’idea è semplice e potente: una raccolta condivisa di foto in cui donne, uomini e bambini vittime di abusi sessuali e violenza domestica mostrano un cartello che riporta le parole [...]
Il “più” che fa la differenza. Ecco a voi, l’Erasmus+
Tutta colpa di quel “più”.
Se non ci fosse stato, probabilmente non avrei passato gli ultimi giorni ad aggiornare in maniera ossessivo-compulsiva il portale Erasmus dell'Università alla ricerca del nuovo bando.
Eh sì, perché da quest'anno non è solo Erasmus, è Erasmus+.
Il 19 novem [...]
“Viaggio Intorno all’Uomo-mostra di Steve McCurry”.
Ho avuto tanti amori nella mia vita. Ma alla veneranda età di 23 anni posso affermare senza indugio che solo 3 di questi mi hanno veramente lasciato un segno indelebile: il rum(a cui devo il mio principio di cirrosi epatica),gli aeroporti (a cui va il merito del mio conto in banca più al verde di quello di [...]